66° Mostra Internazionale del cinema di
Venezia
La 66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica si è svolta dal 2 al 12 settembre 2009.
Sul "Red Carpet" di Venezia in occasione della 66° Mostra del cinema, flash, applausi, e sfilate da sogno di tutte le star che vi hanno partecipato.
Un evento unico, che celebra il cinema italiano e internazionale, premiando i migliori film attori e registi del panorama mondiale.
Anche quest'anno riconoscimenti importanti per diversi paesi, e soddisfazioni forti anche per l'Italia, che da sempre fa da palcoscenico ad una delle manifestazioni più importanti della cinematografia.
Venezia 66
- Leone d'Oro per il miglior film: Lebanon di Samuel Maoz (Israele, Francia, Germania)
- Leone d'Argento per la migliore regia: film Zanan bedoone mardan di Shirin Neshat (Women Without Men) (Germania, Austria, Francia)
- Premio Speciale della Giuria: Soul Kitchen di Fatih Akin (Germania)
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile:Colin Firth nel film A Single Man di Tom Ford (Usa)
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile:Ksenia Rapport nel film La doppia ora di Giuseppe Capotondi (Italia)
- Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente: Jasmine Tinca nel film Il grande sogno di Michele Placido (Italia)
- Osella per la miglior scenografia: Sylvie Olivè del film Mr. Nobody di Jaco Van Dormael (Francia)
- Osella per la migliore sceneggiatura: Todd Solondz per il film Life During Wartime di Todd Solondz (Usa)
Orizzonti
- Premio Orizzonti al film: Engkwentro di Pepe Diokno (Filippine)
- Premio Orizzonti per il miglior documentario:1428 di Du Haibin (Cina)
- Menzione Speciale: Aadmi ki aurat aur anya kahaniya (The man's woman and other stories) di Amit Dutta (India)
Controcampo Italiano
- Premio Controcampo Italiano: Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli (Italia)
- Menzione Speciale:Negli occhi di Daniele Anzellotti e Francesco Del Grosso (Italia)
Corto Cortissimo
- Leone Corto Cortissimo per il miglior cortometraggio al film: Eersgeborene (First Born) di Etienne Kallos (Sud Africa, Usa)
- Menzione speciale: Felicità di Salomé Aleksi (Georgia)
Premio "Luigi De Laurentiis" per un'Opera Prima
- Leone del Futuro: Engkwentro di Pepe Diokno(Filippine)
- Premio Persol 3-D per il miglior film 3-D stereoscopico dell'anno :al film The Hole di Joe Dante (Usa)
- Jaeger-Le Coultre Glory to the Filmmaker Award: Sylvester Stallone